ATTENZIONE:

Fra qualche mese il blog cambierà link: da www.opencormons.blogspot.com a www.animata-mente.blogspot.com.
Grazie per l'attenzione e prendete nota.
INGLESE ........... TEDESCO ........... SPAGNOLO.............SLOVENO


SPOT - GLI ANIMALI SONO TUTTI UGUALI

RIDERE FA BENE !!!

venerdì 31 luglio 2009


37a SAGRA PAESANA

Giassico di Cormòns (GO)

mercoledì 29 luglio 2009

CLAUDIO SIMONETTI IN CONCERTO A TRIESTE
Venerdì 31 luglio ore 21.00
Compositore, arrangiatore, tastierista e produttore discografico, Claudio Simonetti nasce a San Paolo (Brasile) il 19 Febbraio 1952 sotto il segno dell'Acquario e studia composizione e pianoforte al conservatorio di Santa Cecilia in Roma.
1972: con una grande predilezione verso il "rock", Claudio inizia a suonare con il gruppo IL RITRATTO DI DORIAN GRAY con il quale partecipa al festival pop di Caracalla a Roma.
1974: forma il gruppo Oliver con il quale si trasferisce a Londra per una serie di concerti.
1975: al ritorno in Italia il gruppo cambia nome in GOBLIN e Simonetti entra ufficialmente nel mondo discografico componendo ed incidendo la colonna sonora, ormai leggendaria, del film "PROFONDO ROSSO" di Dario argento che vende oltre 3 milioni di copie.
1976: incide il secondo album dei GOBLIN: "ROLLER".
1977: compone le musiche di "SUSPIRIA" di Argento con i GOBLIN.
1978: con i GOBLIN realizza "ZOMBI" (DAWN OF THE DEAD) diretta da George Romero, record di incassi in USA e con l'album "IL FANTASTICO VIAGGIO DEL BAGAROZZO MARK" il gruppo si scioglie definitivamente. Così, Simonetti inizia la sua attività discografica come solista e produttore. Sempre nel 1978 compone le musiche per il gruppo EASY GOING che con il brano "BABY I LOVE YOU", tratto dal loro primo album prodotto con Giancarlo Meo, apre con successo la strada della DANCE ITALIANA all'estero.
1979: sempre con la "Dance" Simonetti raggiunge i vertici delle classifiche americane con il brano "GIVE ME A BREAK" e il primo album di VIVIEN VEE.
1980: compone fortunatissimo brano "GIOCA JOUER" di CLAUDIO CECCHETTO sigla del Festival di Sanremo del 1980che produce con Giancarlo Meo.
1981: Claudio entra nel mercato francese con i brani "WALKMAN" e "KASSO" (Disco d'Oro 1981) ed è sceso primo album come solista che contiene tutti brani presenti nella trasmissione di Gianno Boncompagni "SOTTO LE STELLE" e che si intitola semplicemente: "CLAUDIO SIMONETTI".
1982: Simonetti, con Morante e Pignatelli, due ex componenti dei GOBLIN componela colonna sonora del film "TENEBRE" di Dario Argento.
1984: la sua carriera di musicista ha uno dei momenti più prestigiosi quando, a Gennaio, viene chiamato per comporre le musiche e dirigere una grande orchestra formata da 50 giovani musicisti nella trasmissione "BUON COMPLEANNO TV", presentata da Pippo Baudo, dove la Rai festeggia i suoi trent'anni di attività con la partecipazione dei più grandi nomi dello spettacolo. Da questo programma il disco "I LOVE THE PIANO" e "JAMAICAN STYLE" che escono anche in USA con la Salsoul Records. Nello stesso anno continua la collaborazione con Argento con "PHENOMENA" e con il regista Ruggero Deodato con il film "INFERNO IN DIRETTA".
1985: compone le musiche per i filtri in prodotto da Argento "DEMONI" diretto dalla Lamberto Bava e sempre con Ruggero Deodato compone le musiche per il film "IL CAMPING DEL TERRORE".
1986/87: Simonetti partecipa al programma "PRONTO, E' LA RAI ?" come musicista e animatore con Giancarlo Magalli e Simona Marchini.
1988: compone le musiche per il film "OPERA" di Dario Argento.
1989: partecipa al programma con Giancarlo Magalli "DOMANI SPOSI" in onda su tutti i giorni su Rai Uno.
1991: dopo vari concerti dal vivo, Simonetti, col suo gruppo realizza un album dal titolo: "SIMONETTI HORROR PROJECT" contenente le nuove versioni dei brani di film di Argento tra i quali: "PROFONDO ROSSO" - "SUSPIRIA" - TENEBRE e "PHENOMENA". L'album, dopo aver venduto 100.000 copie a soli due mesi dalla sua uscita, raggiunge dei primi posti delle classifiche italiane ed esce anche in Usa e in Europa. Inoltre "SIMONETTI HORROR PROJECT" è anche disponibile in un HOME VIDEO della durata di 467 minuti che contiene tutti i 10 brani dell'album girati in un teatro dove Simonetti e il suo gruppo si esibiscono con vari effetti e immagini tratte dai film horror.
1992: esce l'album "HORROR PROJECT II-DAYS OF CONFUSION" con nuovi brani horror.
1995: esce l'album dal titolo: "X-TERROR FILES" dopo i Simonetti ci ripropone una nuova raccolta di successi "Horror & Thriller" del cinema e della televisione. L'album contiene, oltre ai successi dei film di Argento, anche brani quali: "X-FILES" - "HALLOWEEN" - "BLADE RUNNER" - "1997:FUGA DA NEW YORK" - "GAMMA", tutti riarrangiati con una veste completamente nuova. "X-TERROR FILES" raggiunge le 350.000 copie vendute nei primi tre mesi di uscita entrando nei primi posti delle classifiche dei dischi più venduti.
1997: ispirato al rock progressive degli anni settanta esce il CD "CLASSICS IN ROCK" contenente 14 brani scelti tra i più belle della musica classica e completamente riarrangiati. "PER ELISA" - "CHIARO DI LUNA" - "TOCCATA E FUGA" - "BOLERO" - "AREA SULLA 4a CORDA" - "IL VOLO DEL CALABRONE" sono alcuni fra i titoli dei brani dell'album. Nello stesso anno compone le musiche per i film Usa "THE VERSACE MURDER" del regista e produttore Menahem Golan ed esce con il CD "THE END OF MILLENIUM", un "Greatest Hits" con l'aggiunta di sei brani nuovi.
1998: esce in Italia il CD di "THE VERSACE MURDER" contenente 26 brani tratti dal film.
1999: in veste di tastierista e produttore Simonetti forma il gruppo dei DAEMONIA con Nicola Di Staso: chitarra, Federico Amorosi: basso, Titta Tani: batteria. con il quale registra il CD "DARIO ARGENTO TRIBUTE".
2000: esce il CD "DARIO ARGENTO TRIBUTE" distribuito dalla S4/Sony. il CD contiene gli ultimissimi arrangiamenti in chiave rock, con l'aggiunta di una grande orchestra sinfonica, dei brani più significativi trattidalle colonne sonore di Dario Argento. Con i DAEMONIA Simonetti registra un album live con una grande orchestra e a novembre suona al CULT-CON 2000 a New York in un concerto organizzato dai fans americani.
2001: Claudio dopo aver partecipato a vari festivals internazionali del cinema del Fantastico, come giurato (Barcellona, Bruxelles, Roma, Seul, Skopje), incontra a Barcellona Dario Argento il quale gli propone di ricostituire il leggendario gruppo dei GOBLIN per il suo nuovo film: "NON HO SONNO". Con la band al completo: Massimo Morante alla chitarra, Fabio Pignatelli al basso, Agostino Marangolo alla batteria e Claudio Simonetti alle tastiere, i GOBLIN compongono e suonano la colonna sonora del film mantenendo inalterata delle vecchie sonorità abbinate alle nuove tecnologie.

sabato 25 luglio 2009

SABATO 25 LUGLIO ORE 20.30

Scrivo per te, che non so dove vai.
Scrivo per te, che non ti conosco.
Scrivo per te, e chissa adesso dove sei.
Scrivo per te, che rincorri i sogni miei.
Renato Russian

SEI MI AMI NON PIANGERE
Se conoscessi il mistero
immenso del Cielo dove ora vivo,
questi orizzonti senza fine,
questa luce che tutto investe e penetra,
non piangeresti se mi ami!
Sono ormai assorbito nell'incanto di Dio
nella sua sconfinata bellezza.
Le cose di un tempo
sono così piccole a confronto!
Mi è rimasto l'amore di te,
una tenerezza dilatata
che tu neppure immagini.
Vivo in una gioia purissima.
Nelle angustie del tempo
pensa a questa casa ove un giorno
saremo riuniti oltre la morte,
dissetati alla fonte inestinguibile
della gioia e dell'amore infinito.
Non piangere
se veramente mi ami!
(G. Perico)

martedì 21 luglio 2009

CHIKUNGUNYA
CHE COS'E'
La chikungunya (CHIK) è una malattia virale acuta caratterizzata da febbre alta e trasmessa dalla puntura di zanzare infette. Il termine chikungunya significa "ciò che curva" o "contorce" e fu impiegato a causa delle limitazioni articolari dovute alle importanti artralgie che caratterizzano la malattia. L'agente eziologico è il virus chikungunya, della famiglia delle togaviridae, del genere degli alphavirus.
È trasmesso dalle zanzare del genere Aedes, come Aedes aegypti (la stessa che trasmette la febbre gialla e la dengue) ed è presente soprattutto in zone rurali. Un altro importante vettore è Aedes albopictus, comunemente chiamata zanzara tigre, che è anche presente nei centri abitati del nostro paese. Il virus si trova principalmente in Africa, nelle isole dell'Oceano Indiano e nel Sud Est asiatico, fino alle Filippine e all'Indonesia. La prima epidemia di chikungunya nota è stata descritta nel 1952 in Tanzania. A partire dagli anni Cinquanta, varie epidemie si sono verificate in Asia e in Africa. In Europa, nell'agosto 2007 sono stati notificati i primi casi in Emilia Romagna.
SINTOMI
Nella prima fase, che dura dai 6 ai 10 giorni, la chikungunya si manifesta con una sintomatologia influenzale che include febbre alta, brividi, cefalea, nausea, vomito e soprattutto artralgie, dolori articolari tanto forti da limitare i movimenti dei pazienti.
La seconda fase - di 2 o 3 giorni - è caratterizzata dalla comparsa di un esantema maculopapulare pruriginoso su tutto il corpo e dalla ricomparsa della febbre. Il periodo di incubazione dura 3-12 giorni.
SVILUPPO E COMPLICANZE
La febbre si risolve spontaneamente, in genere in pochi giorni, ma i dolori articolari possono persistere anche per mesi.
Le complicanze più gravi sono rare e possono essere di natura emorragica (ma non in modo così grave come nella dengue: possono comparire petecchie, ma mai importanti sanguinamenti) o neurologica, soprattutto nei bambini. Raramente possono aversi miocardite e scompenso cardiaco acuto.
In rarissimi casi la chikungunya può essere fatale (0,4% dei casi), ma la mortalità aumenta nei bambini con meno di un anno di età (2,8%) e nei soggetti anziani con altre patologie in corso.
TERAPIA E PREVENZIONE
La terapia della malattia è sintomatica e si basa sul controllo della febbre e delle artralgie. La prevenzione consiste innanzitutto dell’impedire o ridurre al minimo le punture delle zanzare. Ecco alcuni precauzioni generali per chi si reca in zone:
-> proteggersi con reti alle finestre o zanzariere nelle stanze in cui si soggiorna (meglio se impregnate con insetticidi) anche se che alcune zanzare vettori di questa malattia non sono attive solo al buio, nelle ore serali, ma anche durante il giorno;
-> preferire vestiti che non lascino scoperte parti del corpo (camicie con maniche lunghe, pantaloni lunghi, ecc.) di colore chiaro, perché i colori scuri attraggono le zanzare;
-> usare insetticidi per ambienti e repellenti sulle parti del corpo scoperte.

VEGAN, PER LE PERSONE, PER IL PIANETA, PER GLI ANIMALI...

SETTIMANA VEGETARIANA MONDIALE 2012

NON MANGIARE CARNE. NON ESSERE IL MANDANTE DELLA SUA UCCISIONE!!!

LA VITA TI SORRIDE, SORRIDI ALLA VITA!

Come ti informi normalmente?




Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione" Costituzione della Repubblica Italiana, art. 21, co. 1.
(C) 2009/2012 Gruppo Culturale Mediaart Via Cancelleria Vecchia 6 - 34071 Cormòns (GO)
Le foto e i testi sono di proprietà dei rispettivi autori