ATTENZIONE:

Fra qualche mese il blog cambierà link: da www.opencormons.blogspot.com a www.animata-mente.blogspot.com.
Grazie per l'attenzione e prendete nota.
INGLESE ........... TEDESCO ........... SPAGNOLO.............SLOVENO


SPOT - GLI ANIMALI SONO TUTTI UGUALI

RIDERE FA BENE !!!

venerdì 1 luglio 2011

SABATO 16 LUGLIO 2011 - DAL POMERIGGIO A TARDA NOTTE
Parco di Fiumicello - Riserva Naturale Regionale Foce dell'Isonzo

AESON PARTY...
Aeson Party è un evento che cerca di stimolare e incentivare forme di aggregazione creative nel rispetto degli ambienti naturali in cui è proposta.
E' consigliata una partecipazione attiva, propositiva e responsabile, interagendo con le installazioni e le performances che si succederanno coscenti del lavoro e dell'impegno di chi le ha realizzate e dei luoghi naturali che ci ospitano.
Installazioni di LandArt, performance, teatro, dj set, concerti e jam session dei migliori musicisti locali, prodotti tipici, gara non competitiva di lancio “da Peis” (sassi piatti), racconti di storie al tempo del fiume, zanzariere e molto ancora...

PROGRAMMA DELLA GIORNATA
Vista la natura del luogo gli orari sono da considerarsi indicativi e con buona probabilità dilatati nel tempo della giornata a seconda della partecipazione.
DALLE ORE 15.00 ALLE 17.00 Gara non competitiva “Peis” (sassi piatti) sull'Isonzo
DALLE ORE 17.00 Letture per bambini e non solo... a cura di Alessia Dozzi (in tarda serata e in fascia d'orario non protetta ci saranno letture per solo adulti...)
ORE 17.30 COME UN FILO DI PAGLIA
"Seguite questi esseri che volano nel cielo: non fanno ne semina nè mietitura, nè hanno granai per ammassarvi qualcosa. E' vostro Padre, quello celeste, a nutrirli."
Lo spettacolo è un inno alla liberazione dell'essere umano dalle implicazioni sociali e razionali in questo tempo dove la velocità è stata confusa con la fretta. Tratto dal testo"la rivoluzione del filo di paglia" di Masanobu Fukuoka, Il lavoro nasce da un laboratorio di improvvisazione e ha come intento portare un messaggio di calma e attenzione alla sensibilità.
Labor acquae - Laboratorio permanente a Trieste nato dall'unione di personalità provenienti da varie esperienze teatrali. "COME UN FILO DI PAGLIA" è il primo spettacolo di questo gruppo, creato per "Lo spazio ritrovato" a Trieste. E' stato presentato una seconda volta al "Festival della decrescita" all'università di Trieste. www.topenlab.com
DALLE ORE 18.00 Aperitivo vegano e “piarsolada” (pesche con vino)
ORE 18.40 Concerto dentro al bosco per sole voci di VOCI INCONSUETE
ORE 19.30 THE VOYAGER GOLDEN RECORD DJSET – a cura di HEAD OFFICE B.
Il Voyager Golden Record è un disco per grammofono inserito nelle due sonde spaziali del programma Voyager, lanciato nel 1977, contenente suoni e immagini selezionate al fine di portare le diverse varietà di vita e cultura dellaTerra. È concepito per qualunque forma di vita o per la specie umana del futuro che lo possa trovare. La sondaVoyager impiegherà 40.000 anni per arrivare nelle vicinanze di un'altra stella.
Le probabilità che venga trovato da qualcuno sono estremamente remote in rapporto alla vastità dello spazio interstellare. Un suo possibile ritrovamento ad opera di una forma di vita aliena potrà avvenire soltanto in un futuro molto lontano. O nel frattempo essere ascoltato ad AESON 2011
DALLE ORE 20.40 A FINE SERATA
AESON FREE LIVE SESSIONS DARK WAVE + SALICI + FRIENDS
DALLE ORE 22.00 LO SGUARDO DELLA LUNA
Performance di teatrodanza + video/proiezioni/ambientali live
Topenlab (danza - Cristana Fusillo, videoproiezioni - Giuliano Cesco)

PER MAGGIORI INFORMAZIONI VEDI SU www.aeson.it

ISOLA DELLA CONA – RISERVA NATURALE REGIONALE FOCE DELL'ISONZO
La riserva è un luogo dove si sommano una serie di esperienze naturali, sociali ed economiche e che quindi ha una sua valenza culturale intrinseca. Qui si incontrano una serie di culture che condensano le proprie esperienze nella realtà che la circondano.
Grazie anche al modello gestionale sostenibile introdotto dal Consorzio di cooperative sociali "Il Mosaico", all'apporto scientifico della Stazione Biologica dell'Isola della Cona e alla collaborazione di numerosi soggetti del territorio, è sempre alla ricerca di nuove forme di partecipazione e valorizzazione di questa area così da coinvolgere un pubblico sempre più ampio nell'importante percoso di partecipazione dell'uomo con l'ambiente.
Le attività e i servizi che la Riserva offre sono progettati con un forte senso di compatibilità abientale e umana, o come ci piace definirlo di "Economia Sociale".

OFFERTE DELL'ISOLA DELLA CONA
- Centro visite e museo
- Museo delle Energie Rinnovabili
- Museo dell’Anatra
- Osservatori della Marinetta, Cioss e Biancospino
- Punti di osservazione per birdwatching
- Punto di Ristoro “Al Pettirosso”
- Sala convegni
- Aula didattica
- Rifugio escursionistico “Isola della Cona”
- Noleggio biciclette
- Noleggio binocoli

O SU PRENOTAZIONE
- Attività a cavallo (tel. 348 4462257)
- Escursione in barca (tel. 0432 998133)
- Attività didattiche (tel. 348 9510028)
- Visite guidate, pranzi e buffet

INFO E APERTURA STRUTTURE CON ORARIO
Estivo 9.00 / 18.00 - Invernale 9.00 / 17.00 - Giovedì giorno di chiusura
Telefono: +39 0432 998133
Fax: +39 0432 997021
isoladellacona@Consorzioilmosaico.org
www.isoladellacona.it

Siamo inoltre aperti a collaborazioni e percorsi condivisi su:
Consulenza tecnico/scientifica in campo ambientale
Organizzazione e promozione di attivià culturali e a finalità turistica
Consulenza su progettazione di bandi regionali, nazionali ed europei
Prodotti di comunicazione e marketing territoriale
Servizi alla persona

VEGAN, PER LE PERSONE, PER IL PIANETA, PER GLI ANIMALI...

SETTIMANA VEGETARIANA MONDIALE 2012

NON MANGIARE CARNE. NON ESSERE IL MANDANTE DELLA SUA UCCISIONE!!!

LA VITA TI SORRIDE, SORRIDI ALLA VITA!

Come ti informi normalmente?




Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001.
"Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione" Costituzione della Repubblica Italiana, art. 21, co. 1.
(C) 2009/2012 Gruppo Culturale Mediaart Via Cancelleria Vecchia 6 - 34071 Cormòns (GO)
Le foto e i testi sono di proprietà dei rispettivi autori