
DALLA SEZIONE ISONTINA DEL WWF NASCE L’ASSOCIAZIONE WWF ISONTINO “Eugenio Rosmann”.
Nella recente Assemblea presso la sede di Via Valentinis 134 - che ha riunito vecchi soci WWF e amici dell’ambiente (prima fra tutti Paola Barban, già responsabile del WWF locale) - la Sezione Isontina WWF è divenuta Associazione WWF ISONTINO “Eugenio Rosmann”. Il nuovo assetto istituzionale deriva da un’indicazione del WWF Italia, in linea con i dettami del WWF Internazionale da cui dipende (il WWF è presente in oltre 30 Paesi del mondo), che ha recentemente affinato la propria organizzazione prevedendo un’impostazione federale delle rappresentanze sul territorio. Presidente del nuovo sodalizio è Claudio Siniscalchi affiancato da Marinella Manià (vicepresidente), Graziano Benedetti (segretario) e dai due consiglieri Paolo Lenardon e Paolo Padovan. Nel decidere la denominazione della neo-costituita associazione si è voluto affiancare il nome di un socio-attivista, ma prima di tutto di un amico, scomparso nel 2007: Eugenio Rosmann (già presidente regionale del WWF). Come per tutte le associazioni, anche in questo caso è prevista una quota d’iscrizione (anche se simbolica) che si affianca a quella tradizionale al WWF Italia. Le attività dell’associazione continueranno secondo le linee già tracciate dalla Sezione Isontina del WWF guidata dall’ex responsabile Paola Barban. La sede sociale del WWF ISONTINO “Eugenio Rosmann” è presso lo stesso indirizzo della precedente Sezione in Via Valentinis 134 ed è aperta ogni mercoledì alle ore 20.30.
Per informazioni: 335 6660843 - monfalcone@wwf.it - WWF Friuli Venezia Giulia