
12 Settembre 2010 - Cormòns (GO)
Correva l'anno 1518 e lunghe guerre contro Venezia avevano inpoverito la città di Cormòns, riducendola allo stremo.
Sul trono d'Austria sedeva l'Imperatore Massimiliano I d'Asburgo, amante delle lettere e delle arti, a cui piaceva definirsi “L'Ultimo dei Cavalieri”.
Egli prese a cuore le sorti di questa città al confine meridionale del suo Impero, concedendo gli Statuti e l'esenzione dalle tasse per 7 anni.
Ancora oggi, a Cormòns, si conserva l'Editto originale firmato di suo pugno.
Si rinnova la favola storica...
PROGRAMMA:
ore 12.00 SALA CIVICA ● Inaugurazione mostra di Massimiliano I d'Asburgo e proiezione video, immagini e storia del grande Imperatore (proiezione continua)
ore 12.00 CENTRO CITTADINO ● Apertura mercato degli antichi mestieri e dei lavori fatti a mano
ore 17.00 Passaggio del corteo Imperiale nel centro cittadino
ore 17.00 fino all'imbrunire: duelli all'arma bianca, spettacoli di musici, sbandieratori, danze rinascimentali, mangiafuoco, giullari
Durante tutta la giornata funzioneranno taverne con specialità rinascimentali
GRUPPI PARTECIPANTI:
Compagnia Espadrones di Bratislava (SK), Sbandieratori e Musici della Contrada Bastia di Noale (VE), Sbandieratori e Musici della contrada Rione S.Maria in Vado di Ferrara, Antico Corteo Storico di Venezia, Mercato Storico “La Desene” di Premariacco (UD), Gruppi Storici: Borgo Pracchiuso (UD), Carlo V Porcia, Maginardus Gorizia, Spilimbergo, Strassoldo, Gemona, Venzone e Cormòns.
SCARICA DEPLIANT IN PDF >>>