
Il primo appuntamento di Gorizia con la gastronomia, la cultura e la filosofia vegetariana
DOMENICA 19 SETTEMBRE 2010 - GORIZIA
ZONA ARTIGIANALE “LE CASERMETTE” VIA DEL MONTESANTO 131/10 (vedi mappa)
PROGRAMMA:
ore 10.00 Apertura manifestazione
ore 11.00 Presentazione del Festival. Intervengono:
Marco Culot - Presidente dell’Associazione di Promozione Sociale VegAnima Gorizia
Marco Bertali - Delegazione AVI di Gorizia
Massimo Santinelli - Fondatore di Biolab
ore 11.15 Cerimonia di inaugurazione con interventi delle Autorità presenti e visita guidata all’area espositiva
ore 12.00 BREVI RIFLESSIONI SULL'ETICA VEGETARIANA con il Dott. Marco Bertali, medico , delegato di zona dell’Associazione Vegetariana Italiana - AVI
ore 12.30 Pranzo con 3 menù vegetariani a scelta e prodotti biologici
ore 14.00 LE ECONOMIE DEL BIOLOGICO con Silvio Fabio Brescacin, amministratore delegato di EcorNaturasi Spa,
ore 14.30 IL PERCHE' DEL BIOLOGICO con il Prof. Matteo Giannattasio, medico e agronomo, docente e consulente del Servizio di allergologia del San Gallicano di Roma, e direttore scientifico della rivista e blog www.valorealimentare.it
ore 15.30 Intermezzo musicale e intrattenimento con artisti di strada
ore 17.00 NE' DI CARNE NE' DI PESCE. MANUALE DEL PERFETTO VEGETARIANO, Stefano Momentè presenta il suo ultimo libro
ore 18.00 VEGETARIANESIMO E SALUTE DELL'AMBIENTE. L'IMPATTO AMBIENTALE LEGATO AL CONSUMO DI CARNE con il Prof. Gianni Tamino docente di Biologia presso il Dipartimento di Biologia dell’Università degli Studi di Padova e Membro del Gruppo di lavoro del Ministero delle politiche agricole sugli OGM, ospite abituale di Condominio Terra condotto da Licia Colò su Rai 3
Introduce: Gioia Meloni giornalista RAI sede di Trieste
ore 19.00 Musica dal vivo dei Déja, duo vegano di Udine, formato da Serena Finatti (voce) e Andrea Varnier (chitarra)
Durante tutta la giornata saranno presenti stand gastronomici vegetariani, conferenze sul tema del vegetarismo, stands di produttori biologici, stands informativi di associazioni, bancarelle e musica dal vivo. Per i bambini giochi e laboratori creativi proposti dalla Scuola Waldorf di Borgnano di Cormòns (GO). Inoltre il giocoliere professionista Marco Neri e gli artisti di strada Ugo e Casimiro intratterranno durante tutta la giornata grandi e piccini.
ENTRATA LIBERA
www.festivalvegetariano.it
QUESTIONARIO 1° FESTIVAL VEGETARIANO DI GORIZIA >>> Facci sapere la tua opinione