
CORMÓNS - DOMENICA 11 SETTEMBRE 2011
Correva l'anno 1518 e lunghe guerre contro Venezia avevano impoverito la citta di Cormòns, riducendola allo stremo. Sul trono d'Austria sedeval'Imperatore Massimiliano I, amante delle lettere e delle arti, a cui piaceva definirsi "L'Ultimo dei Cavalieri". Egli prese a cuore le sorti di questa città al confine meridionale del suo Impero, concedendo gli Statuti e l'esenzione dalle tasse per 7 anni. Ancora oggi a Cormòns, si conserva l'Editto originale firmato di suo pugno.
Si rinnova la favola storica...
_Programma
ORE 13.00 Apertura mercato degli antichi mestieri e dei lavori fatti a mano
ORE 16.30 Passaggio del Corteo Imperiale nel centro di Cormòns
DALLE ORE 16.30 ALL'IMBRUNIRE
Duelli all'arma bianca
Spettacoli du musici
Sbandieratori
Mangiafuoco
Giullari ...e altro ancora!
- Durante la giornata funzioneranno taverne con specialità gastronomiche rinascimentali
- Sala Civica Palazzo Locatelli - Durante la giornata proiezione su "IMMAGINI E STORIA DEL GRANDE IMPERATORE"
Partecipano:
Compagnia Espadrones di Bratislava (SK), Sbandieratori e Musici della Contrada Bastia di Novale (VE), Sbandieratori e Musici Pro Loco Fornovo Taro (PR),Sbandieratori e Tamburi di Spilimbergo,Ensemble Musica medievale Vox Maiorum Cittadella (PD), Scuola Internazionale Madoneri Verona
Gruppi storici:
Spilimbergo, Gemona, Mortegliano, Borgo Pracchiuso (UD), Borgo Sette Stelle (UD), Cormòns
Mercatino medievale:
Mercato storico di Noale (VE), Mercato storico Associazione Hobbistica Trieste, Mercato storico la Desene di Premariacco
VEDI IL DEPLIANT >>>