
PARCO BASAGLIA - Gorizia Via Vittorio Veneto 174
DOLCE-MENTE
Approcci olistici alla cura psitica, alla salute e al bene-essere
presenta
LA VIA DEL CUORE - A passi forti e gentili verso la salute e la realizzazione
Cerchio di condivisione e diffusione con:
Annarita Aiuto chimica farmaceutica, consulente alimentare - “Cuore vegetariano”
Susanna Beira medico foniatra ASS 1 Trieste, istruttore Rio Abierto - “Muovi i passi al ritmo del tuo Cuore”
Pierluigi Binotto, Alessandro Bottiglieri operatori olistici Associazione Arnia - Centro Diurno Aurisina-DSM ASS 1 Trieste - “La campana tibetana, sorgente del suono della vita”
Francesco Comar operatore sociale Cooperativa La Cisile - “Un Cuore verdissimo, cioè l’agricoltura biologica e sociale”
Christina Dieudonne coordinatore tecnico di riabilitazione equestre Cooperativa Il Ceppo - “Il Cuore forte e gentile dei cavalli”
Flavia Donadoni psicologa, psicoterapeuta - “Cuore di donne: l’esperienza del Cerchio di Gorizia”
Tullio Giraldi docente di farmacologia Università di Trieste - “La meditazione: salute per tutti?”
Alessio Gregori artista, collaboratore CSM AI Gorizia - ”L’arte del Cuore,l’emozione del gesto”
Valter Lauri Associazione AMA-Linea di Sconfine, Giuliano Colussi Associazione FUSAM - ”L’auto-mutuo-aiuto per la salute mentale”
Manola Martinuzzi, Adriano Mascolo infermieri CSM AI Gorizia
Fabio Campanello, Lorenzo Fierro operatori sociali Polisportiva 2001 - “Cuore sportivo”
Luciano Rizzo medico odontoiatra, scrittore - “Decidere col Cuore”
Flavia Segnan operatrice olistica, scrittrice - “Per un Cuore lieve e gioioso”
Alberto Severi filosofo - ”Il Cuore delle religioni in Padre Anthony Elenjimittam”
Annamaria Zin insegnante di Qi Gong - ”Il Cuore del Qi Gong”
Introduce e conduce Marco Bertali, psichiatra CSM AI Gorizia
Intervallo musicale con i cori Rondò Goriziano e Emmanuel
In conclusione “Assaggini vegani” proposti da VegAnima e Mani in pasta
Questo annuale appuntamento estivo desidera proporre variegate testimonianze, personali e professionali, di percorsi di ricerca verso la salute e il bene-essere, in una prospettiva olistica, quindi considerando i vari livelli della nostra manifestazione esistenziale (somatico, energetico, emozionale-affettivo, mentale, psichico e spirituale); nel contempo riferendosi agli aspetti relazionali ed ambientali, in una prospettiva etica ed ecologica. Gli interventi, che verranno svolti in modo sintetico ed informale, sapranno creare risonanze interiori e relazionali, anche attraverso momenti espressivi ed esperienziali.
In caso di pioggia l’evento si terrà all’interno del Centro Diurno ”Mare Pensante”
Si consigliano stuoino, abiti comodi ed eventuale felpa o simili.
INGRESSO LIBERO
INFORMAZIONI 0481 594103/01 – 333 4857158 - marco.bertali@ass2.sanita.fvg.it
VIDEOBOX - Alla fine della manifestazione ci sarà in funzione un servizio di videobox per le persone che hanno partecipato al convegno e che vorranno lasciare la propria testimonianza sull'esperienza appena vissuta.
Società Italiana di Psico-neuro-endocrino-immunologia Sezione Friuli Venezia Giulia
ASS 2 Isontina Dipartimento di Salute Mentale Centro di Salute Mentale Alto Isontino
AmeC Associazione Medicina e Complessità
IN COLLABORAZIONE CON
Associazione AMA-Linea di Sconfine - Associazione FUSAM - Associazione di Promozione Sociale VegAnima - Associazione Vegetariana Italiana
Consorzio Il Mosaico - Gruppo Culturale Mediaart - Associazione Annadana - Associazione Rio Abierto - SOS Cervello
MEDIA PATNER
ORAZERONEWS Multimedia Communications - Cormòns Web TV